LOADING

Scrivi per cercare

Esame Allergologico mediante Prick Test

Dermatologia Clinica

Esame Allergologico mediante Prick Test

Condividi

Largamente impiegato, il prick test consiste nell’applicazione di una goccia dell’estratto allergenico sulla cute (in genere sulla superficie volare dell’avambraccio) e nel pungere poi attraverso la goccia gli strati superficiali della cute con una lancetta sterile dotata di punta da 1 mm.

È possibile testare serie di inalanti e di alimenti.

 

Reazioni Indesiderate

Rare, possono insorgere entro 15-30 minuti dall’esecuzione dei tests.

Si distinguono:

 

  • Reazioni locali (marcata reazione eritemato-edematosa, talora con linfagite e linfadenite satellite)
  • Reazioni d’organo (riproducono generalmente la sintomatologia presentata dal paziente)
  • Reazioni sistemiche (a tipo sindrome oritcaria-angioedema o anche, pur eccezionalmente, a tipo shock allergico)
Dottor Claudio Comacchi

DOTTOR CLAUDIO COMACCHI DERMATOLOGO – TRICOLOGO – DERMOCHIRURGO Specialista in Dermatologia e Chirurgia Master in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche Master in Dermochirurgia. Amo il mio lavoro come medico e dermatologo. Considero ogni mio paziente un’individuo, una persona unica e speciale. Aiutare, migliorare e curare chi mi si presenta davanti è lo scopo della mia vita professionale. Sono nato a Firenze il 21 Aprile 1957. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Firenze il 12 di Aprile 1986. ho ottenuto il Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, presso l’Università di Firenze, il 15 Luglio 1992. ho conseguito un Master in Scienze Tricologiche, Mediche e Chirurgiche, sempre presso l’Università di Firenze. sono iscritto nell’ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze dal 10 Giugno 1986. Eseguo la mia professione come dermatologo e tricologo nel mio studio privato a Firenze in via Mannelli 177 e presso l’Ecomedica di Empoli. Questo è il mio curriculum vitae in breve. Per ulteriori informazione e contatti vedi sul mio sito ‘contatti’ e ‘curriculum’.

  • 1
Articolo precedente
Prossimo articolo

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.