LOADING

Scrivi per cercare

Doublo, il Lifting non chirurgico!

Dermatologia Clinica Dermatologia Estetica

Doublo, il Lifting non chirurgico!

Condividi

Come funziona Doublo?

Sulla pelle viene applicato un manipolo che invia un’immagine ecografica sullo schermo.
Questo stesso manipolo serve inoltre a focalizzare l’energia alla profondità precedentemente impostata per ottenere un risultato ottimale. Grazie alla tecnologia “HIFU”- ultrasuoni focalizzati ad alta intensità – con Doublo non vengono danneggiati la pelle e lo strato sottocutaneo, ma l’azione avviene in
profondità in modo frazionale.
Doublo ha una duplice azione in profondità: effetto termico e contrazione della fascia muscolare. Questo si traduce in un graduale miglioramento della pelle, un “lifting”
e un rassodamento naturali che avvengono nel tempo.

Qual è la differenza rispetto ad altri interventi non chirurgici di rassodamento della pelle?
Doublo con tecnologia “HIFU” di seconda generazione è una procedura estremamente precisa che utilizza gli ultrasuoni per esaminare e trattare simultaneamente l’area interessata in piena sicurezza e precisione. Doublo modella, rassoda, rigenera, solleva.

Chi è il candidato ideale?
Persone con la pelle “rilassata” al punto da apparire meno tonica in uno o più distretti del volto, inclusi l’angolo cervico-mentoniero (il cosiddetto “doppio mento”), l’arco delle sopracciglia abbassato
e il rilassamento delle palpebre.

Che cosa cosa si avverte durante il trattamento con Doublo?
I livelli di disagio variano da paziente a paziente, ma sono minimi rispetto agli ultrasuoni di prima generazione. Molti pazienti lo descrivono come una percezione di calore sotto la pelle. Questa è l’energia ad ultrasuoni che viene trasmessa in profondità ed è in questo modo che Doublo risolleva e rassoda la pelle.

Che precauzioni si devono adottare dopo il trattamento Doublo?
E possibile riprendere le normali attività subito dopo aver terminato la procedura e non si devono seguire indicazioni particolari. La pelle può potrà essere leggermente arrossata o gonfia, ma qualsiasi effetto secondario scomparirà entro alcuni minuti.

Quanto dura il trattamento Doublo?
Generalmente la durata è di 30 minuti per l’intero viso.

Che tipo di risultati ci si può aspettare con Doublo?
Dopo un solo trattamento inizia il processo rigenerativo, con un effetto da subito visibile ed un
miglioramento graduale nei successivi due o tre mesi. Gli occhi appaiono più aperti e l’intero viso
assume un aspetto ringiovanito. I pazienti notano inoltre che la pelle appare più tonica, più
compatta e luminosa anche in altre zone del viso e del collo, con la riduzione visibile della lassità
cutanea.

Doublo è sicuro?
Gli ultrasuoni sono utilizzati in medicina da più di 50 anni e studi clinici hanno dimostrato che
questa recente, ma comprovata applicazione è sicura. Come con altre procedure medicali,
si consiglia di rispettare il consiglio del vostro medico.


Tags:
Dottor Claudio Comacchi

DOTTOR CLAUDIO COMACCHI DERMATOLOGO – TRICOLOGO – DERMOCHIRURGO Specialista in Dermatologia e Chirurgia Master in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche Master in Dermochirurgia. Amo il mio lavoro come medico e dermatologo. Considero ogni mio paziente un’individuo, una persona unica e speciale. Aiutare, migliorare e curare chi mi si presenta davanti è lo scopo della mia vita professionale. Sono nato a Firenze il 21 Aprile 1957. Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Firenze il 12 di Aprile 1986. ho ottenuto il Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia, presso l’Università di Firenze, il 15 Luglio 1992. ho conseguito un Master in Scienze Tricologiche, Mediche e Chirurgiche, sempre presso l’Università di Firenze. sono iscritto nell’ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze dal 10 Giugno 1986. Eseguo la mia professione come dermatologo e tricologo nel mio studio privato a Firenze in via Mannelli 177 e presso l’Ecomedica di Empoli. Questo è il mio curriculum vitae in breve. Per ulteriori informazione e contatti vedi sul mio sito ‘contatti’ e ‘curriculum’.

  • 1
Articolo precedente

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.