RedTouch è il nuovo ed unico sistema laser a diodi con lunghezza d’onda di 675 nm, utilizzata per la prima volta

per trattamenti di dermatologia e medicina estetica.

Questa lunghezza d’onda interagisce direttamente con il collagene a livello dermico ed è quindi indicata sia per il

fotoringiovanimento non ablativo che per il trattamento delle discromie cutanee.

L’elevata tollerabilità del trattamento e il downtime vicino allo zero rendono questa tecnologia, unica al mondo,

particolarmente apprezzata da professionisti e pazienti.

 

Il nuovo manipolo con scanner avanzato

La lunghezza d’onda 675 nm è la nuova risposta per il trattamento selettivo del collagene ed interazione con la melanina. Il nuovo manipolo ergonomico con sistema di scansione è stato progettato per ottenere le migliori performance di trasmissione dell’energia.
Il sistema di scansione con modalità frazionata, ha profondità di penetrazione di 600 micron ed è dotato di una finestra di zaffiro con sistema di raffreddamento fino a 5°C.

 

La semplicita’ di un trattamento sicuro

Il trattamento con RedTouch è di facile esecuzione e non richiede nessuna preparazione del tessuto (es.anestesia).

Subito dopo il trattamento si ottiene un’immediata contrazione del tessuto con effetto shrinkage.

Non vi è formazione delle microscopic epidermal necrotic debris (MENDs), ma si creano delle micro zone di danneggiamento termico di circa 1 mm che, grazie alla selettività d’azione sul collagene
e al raffreddamento integrato, non danneggiano l’epidermide, consentendo al paziente la prosecuzione delle normali attività quotidiane subito dopo il trattamento.

TRATTAMENTI

Ringiovanimento cutaneo

Lesioni pigmentate benigne

Per Informazioni contattami per email a info@claudiocomacchi.it oppure compila il form di richiesta qui.



[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Con il laser CO2 è possibile trattare
in maniera efficace un’ampia gamma di inestetismi e lesioni cutanee, salvaguardando il tessuto circostante, in totale sicurezza e con tempi di guarigione ridotti. 

A CHI È RIVOLTO? 

ll trattamento è indicato per la rimozione di inestetismi e lesioni cutanei di diverso tipo, come cheratosi seborroiche ed attiniche, nevi epidermici, condilomi, adenomi sebacei, fibromi molluschi, siringomi, xantelasmi, verruche e neurofibromi, fino a trattamenti più importanti di rimodellamento cutaneo come rinofimi e cicatrici. 

COSA DEVO FARE PRIMA DEL TRATTAMENTO? 

Si sconsiglia di effettuare il trattamento su pelli abbronzate. Per questo motivo, il paziente dovrà evitare l’uso di lampade abbronzanti e l’esposizione solare fino a un mese prima dell’inizio e per tutta la durata del ciclo di trattamenti. Un accurato colloquio con il medico consentirà di definire la situazione specifica (in particolare farmaci assunti e storia clinica) per una corretta valutazione del trattamento. 

QUANTI TRATTAMENTI SONO NECESSARI? 

La sorgente laser CO2 può portare risultati immediati anche in una sola seduta. Il medico valuterà, a seconda dei casi, il numero di trattamenti necessari, soprattutto in caso di lesioni complesse o che sono a rischio di recidive, quali le verruche. 

QUANTO DURA UNA SEDUTA?
La durata del trattamento dipende dalla dimensione e della gravità dell’inestetismo. In media le sedute variano tra i 10 e i 20 minuti. 

IL TRATTAMENTO È DOLOROSO?
Il trattamento è ben tollerabile. In caso di coinvolgimento di strati più profondi della cute o di aree particolarmente estese, potrà essere somministrata, a discrezione del medico, una piccola anestesia locale. 

COSA DEVO FARE DOPO IL TRATTAMENTO?
Dopo il trattamento può presentarsi un piccolo eritema e/o gonfiore destinato a scomparire in poco tempo. Per 7-10 giorni dalla fine del trattamento sarà necessario utilizzare per la medicazione creme antibiotiche, emollienti, senza alcun tipo di cosmetico fino alla completa guarigione. Successivamente potrà essere applicato anche il make-up. Viene fortemente consigliato l’utilizzo di creme idratanti e di protezione solare, senza limitazioni di durata. 

QUALI RISULTATI POSSO ASPETTARMI?
La tecnologia della sorgente laser CO2 assicura risultati concreti. Il paziente potrà assistere ad un miglioramento continuo e costante durante le fasi trattamento, beneficiando di progressi estetici e funzionali.

 

 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_text_separator title=”In collaborazione con”][/vc_column][/vc_row]

 

Renaissance nasce dalla ferrea volontà di unire sotto
un solo marchio soluzioni veramente uniche per la dermatologia, la chirurgia e la medicina estetica, maturate dall’esperienza trentennale di Deka M.E.L.A. e diQuanta System, due aziende italiane appartenenti ad
un grande gruppo, la El.En. SpA di Calenzano (Firenze). Renaissance è l’espressione massima delle tecnologie medicali di El.En., che si posiziona tra le prime imprese al mondo nel settore laser per la medicina, il body shaping e la chirurgia.

Una grande sorgente laser al servizio
della piccola chirurgia dermatologica

Laser CO2

Questo articolo è destinato a fornire informazioni di carattere generale. Per ulteriori informazioni relative alla propria situazione specifica, richiedi informazioni qui.



Quali sono i principali danni causati dal sole?

Il danno che subisce la pelle non è tanto quello subito nel corso di un’estate, quanto piuttosto il fatto che a questo danno si somma lo stress cutaneo da esposizione solare degli anni precedenti. Bisogna considerare quindi sia i danni più acuti che quelli sfumati.I principali danni solari sono sia inestetismi che malattie cutanee:

  • Fotoinvecchiamento
  • Lentigo solari
  • Melasma
  • Pelle disidratata
  • Cheratosi attiniche (lesioni precancerose o lesioni cancerose in sito in fase iniziale)
  • Carcinomi cutanei
  • Melanoma
  • Eritemi solari

 

Come dobbiamo comportarci prima, durante e dopo una prolungata esposizione solare?

Prima di esporsi al sole è necessario preparare la pelle. L’ideale sarebbe:

  • Assumere integratori almeno un mese prima con attenzione alla loro composizione
  • Effettuare una mappatura dei nei
  • Nel caso di una cute che già presenta segni di foto invecchiamento sarebbe bene procedere con applicazioni di sostanze rivitalizzanti per idratare, nutrire e migliorare la pelle

Dalla prima all’ultima esposizione solare è necessario:

  • Far uso di schermanti solari a protezione 50+, che garantiscono l’abbronzatura ma al tempo stesso meno stress cutaneoDopo l’estate ed una prolungata esposizione solare è fondamentale:
  • Effettuare un check-up dal dermatologo non solo per affrontare gli inestetismi causati dal sole, ma anche per controllare la presenza di danni solari più gravi come la presenza di macchie o nei sospetti

Quali sono le migliori terapie per fronteggiare e curare i danni solari?

L’essenziale è la visita per fare una serie di valutazioni cliniche e con strumentazione idonea in modo da consigliare ai pazienti:

  • Terapie domiciliari a base di creme e/o integratori, coadiuvate da diete e altre consulenze specialistiche
  • Un programma di terapie in studio se reputato necessario per recuperare lo stato funzionale della pelle

Tra le terapie da effettuarsi presso studio dermatologico sia prima che dopo l’estate e un’esposizione prolungata al sole ci sono:

  • Laser Fraxel
  • Laser Vascolari
  • Laser Q Switched
  • Luce Pulsata
  • Mappatura dei Nei
  • Terapia Fotodinamica
  • Radio Frequenza Non Ablativa
  • Dermoelettroporazione
  • Veicolazione Transedermica
  • Dermovalorizzatore a Ossigeno
  • Correnti Interferenziali
  • Needling
  • Peeling Chimici
  • Filler e Tossina Botulinica

Se siete interessati ad una valutazione del vostro quadro clinico e all’impostazione di una terapia contro i danni solari chiamate il 335 81 99 360 o andate a questa pagina per richiedere un appuntamento e/o valutare le vostre esigenze.


2000-2024 Copyright by Dottor Claudio Comacchi. Tutti i diritti riservati. | Foto ritratti Dottor Claudio Comacchi © Katharina Nicolaus.